Valle del Tordino (Monti della Laga)
Incontrare scialpinisti sui Monti della Laga non è semplice, nella valle del Tordino quasi impossibile.
Pochissimo frequentata e selvaggia è riservata a chi intende lo scialpinismo come un mezzo per andare d'inverno sulle montagne e non come un modo diverso (magari più economico) di andare a sciare.
L'escursione è molto varia; la salita offre un magnifico panorama sul gruppo del Gran Sasso (vedi anche Monte Gorzano dal Colle della Pietra) mentre la discesa si svolge per un bel tratto dentro un canalone.
Dovendo sciare sul fondo di un canale è ovvio che le condizioni del manto nevose devono essere ben assestate: il pericolo di valanghe non è basso.
Conviene fare questa gita a stagione inoltrata, quando il fondo del canalone è completamente ricoperto e non ci sono problemi di scorrimento d'acqua.
Qui sorge il torrente Tordino, uno dei tanti torrenti della Laga, ricco d'acqua e interessante da percorrere anche in estate (vedi: Torrente Tordino).
La gita è abbastanza lunga poichè spesso occorre partire molto in basso.