Via Mallucci-Monti (Vetta Centrale, Gran Sasso)
La via Mallucci-Monti segue la lunga e frastagliata cresta che sale dal bivacco Bafile fino alla Vetta Centrale del Corno Grande.
Aperta nel lontano 1950, non presenta difficoltà di rilievo; la maggior parte dei tiri ha passaggi di II e III grado.
Solamente nel terzo tiro, un bel diedro di circa 20 m, occorre superare dei tratti di V grado.
La qualità della roccia non è il massimo; buona nelle difficoltà ma molto friabile per lunghi tratti.
In qualsiasi altro posto una via di questo tipo sarebbe alpinisticamente irrilevante e dimenticata ma qui, con l'esposizione che solo il Paretone può dare, l'itinerario regala delle soddisfazioni per i vertiginosi affacci sulla sottostante valle dell'Inferno.
La via non è molto ripetuta ma nei punti difficili risulta protetta; anche la doppia, dopo il tiro chiave è attrezzata con cordone e maglia rapida.
Le guide in commercio contengono diversi errori: danno una valutazione un po' riduttiva della difficoltà massima, sicuramente non è IV- ma V grado così come il tiro in leggera discesa di II è una doppia di circa 30 m e lo sviluppo, fino alla cresta finale, è di circa 450 m e non di 350.