Monte di Cambio da Piedelpoggio (Gruppo del monte Terminillo)
Quando da Posta si sale verso Leonessa, sulla sinistra scorrono numerose cime tra cui spicca il Monte di Cambio. Tutto il versante settentrionale di questa montagna è coperto da un fitto bosco e solo le zone in prossimità delle vette sono sgombre da alberi. Se anche a voi viene la tentazione di salire per queste valli sappiate che qui vince l'aspetto riflessivo-contemplativo (vedi itinerario precedente qui) su quello sportivo-atletico. La sciata, anche se per brevi tratti piacevole, è limitata e poco interessante. Almeno per quello che riguarda l'escursione che inizia da Piedelpoggio, nei pressi di Leonessa. Sicuramente il versante migliore del Cambio (per lo scialpinismo) è quello opposto, cioè quello che si può affrontare salendo da Fontenova. Detto questo bisogna dire che fatto come è capitato a noi, con mezzo metro di neve polverosa, non è stato per niente male però con una variante, salendo cioè verso il Colle Prato Pecoraro.