Digitate su Google "Vallepezzata" e vedrete che, strano a credersi, su questo borgo abbandonato della Valle Castellana esistono molte pagine. Strano perchè stiamo parlando di un paese abbandonato, in completa rovina, le cui case sono pericolanti quando non distrutte dal tempo. In realtà il fascino di questo posto risiede proprio nella "vecchiaia" delle cose. Difficile a capirsi forse ma i luoghi come questo attirano e meritano una visita proprio perchè "diversi" dagli altri, alternativi. Se fosse un borgo abitato sarebbe né più né meno come Mattere (paese situato poco più a valle), abbastanza anonimo e che non invoglia certo ad una visita. Proprio nell'abbandono, nella rovina, nella vecchiaia risiede invece il fascino di questo borgo. Certo se continua così lo sarà ancora per poco poichè la velocità di distruzione dalla natura è impressionante, in pochi anni sono già crollati diversi muri e alcune case sono praticamente sommerse dalla vegetazione. Ma anche se dovvesse "sparire" non sarebbe certo un problema, lo sarebbe molto di più, come problema intendiamo, "salvarlo", cioè riparare le case, costruire una strada per giungervi, ecc. Questa si che sarebbe un'opera "distruttiva", farebbe sparire questa atmosfera particolare regalandoci in cambio un'altro degli innumerevoli borghi composti di seconde case, chiuse 11 mesi e mezzo l'anno.