Il Gravone (Gran Sasso)
Nel gruppo del Gran Sasso ci sono diversi canali interessanti da risalire con ramponi e piccozza, il Gravone è sicuramente uno di essi. Non presenta grandi difficoltà alpinistiche ma richiede comunque esperienza, sia per orientarsi in caso di nebbia sia per risalire i brevi passaggi rocciosi che inevitabilmente si incontrano lungo il percorso. La parte bassa non è molto interessante ma in alto il panorama è veramente superbo, gli affacci sulla nord del Camicia non si dimenticano in fretta. Come quasi tutti i canali anche questo è un collettore di valanghe, anche molto grandi e quindi va fatto solo con neve molto sicura, in genere in primavera inoltrata quando ormai il manto nevoso è assestato. Naturalmente occorre partire molto presto perchè essendo esposto prevalentemente ad est risente di un forte irraggiamento solare. Con un po' di fortuna si può trovare interamente innevato ma generalmente presenta alcuni salti rocciosi con acqua che occorre aggirare ora a destra ora a sinistra con passaggi di II grado, spesso su roccia non buona. La pendenza varia da 30 a massimo 50 gradi, ramponi e piccozza sono obbligatori.